Sta per alzarsi il sipario sulla Serie A 2025/26, una stagione che, visto il modo in cui si è conclusa la scorsa, promette scintille sin dal fischio d’inizio. le novità non mancano, e già in ottica di mercato alcune interessanti e grandi manovre stanno già ridefinendo gli equilibri.
Chi sale e chi scende
Tre volti noti tornano nella massima serie dopo una sola stagione di assenza: il Sassuolo che ha conquistato la promozione diretta senza tanta fatica, seguito a ruota dal Pisa, che torna in A dopo addirittura 34 anni, e dalla Cremonese, che approda nella massima serie grazie ai playoff. L’arrivo di queste tre rappresenta un “arrivederci” per Empoli, Venezia e Monza, che avevano il destino segnato.
Le favorite
Come da tradizione, diamo lo scettro di favorita al Napoli, fresca vincitrice dello scorso campionato e pronta a difendere il titolo con l’obiettivo di confermarsi protagonista, ma attenzione anche all’Inter (con cui i partenopei hanno lottato tutto il campionato), che ha voglia di rivalsa dopo lo scudetto sfumato per una manciata di punti. Ma non bisogna sottovalutare nemmeno le altre (solite): Juventus, Milan, Roma, Atalanta e Lazio.
Riscaldando l’estate
Il mercato estivo è già, in realtà, entrato nel vivo. Tanti sono i nomi interessantissimi che si sono approcciati alla Serie A: oltre a Ghilardi a Roma, il Parma semrba vicinissimo a Gio Reyna, da tempo tra le fila del Borussia Dortmund, ma noi vogliamo sottolineare i due “giganti” arrivati a Napoli e Milan, rispettivamente Kevin De Bruyne (pluri campione con il Manchester City) e Luka Modric, campionissimo croato ex Real Madrid. Non solo, ovviamente. E inoltre, siamo ancora all’inizio. Ma se le premesse sono queste, il nuovo campionato promette già fuoco e fiamme.
Cosa dobbiamo aspettarci
La nuova stagione si preannuncia, quindi, equilibratissima e soprattutto molto avvincente. Se Napoli e Inter partono con i favori dei pronostici, tante sono le squadre che vogliono entrare a far parte del trenino tricolore. Lotte mercato, lotte scudetto e voglia di stupire, confermare e, soprattutto, voglia di risultati. L’esordio è previsto per fine agosto, con squadre affamate e piene di ambizione pronte a resporare di nuovo l’aria autentica della Serie A: quella che si sta per aprire non sarà una stagione come le altre, ce lo sentiamo. Le premesse ci sono tutte, tra speranze, nuovi sogni e un calcio italiano che ha voglia di tornare grande.
Credit IMAGO / Fotoagenzia