Lorenzo Sonego è nato l’11 maggio del 1995 a Torino. Subito a 10 anni ha iniziato a giocare a tennis, per colpa (o, per noi tifosi, per merito) dell’influenza del padre Giorgio. Parallelamente al tennis, Lorenzo continua a giocare a calcio seguendo la sua passione, che lo ha portato addirittura a militare nelle giovanili del Torino, dove ha scalato le classifiche fino alla categoria degli Esordienti. Nel 2013, a 19 anni, “Sonny” ha esordito nel tennis professionistico, dedicandosi completamente a questo sport.
Nel 2017 ha vinto il suo primo titolo Challenger, l’Italy F31 a Pola, mentre solamente un anno dopo è entrato in top 100 della classifica mondiale (entrando nella top 90, nello specifico). Nel 2019 vince il suo primo titolo ATP battendo nientemeno che Novak Djokovic in 3 set, diventando il primo italiano a vincere contro l’ex numero 1 al mondo. Da quel momento, tutti gli anni a seguire sono stati una continua ascesa per Lorenzo: nel 2021 raggiunge il suo miglior ranking, raggiungendo la posizione di 21esimo al mondo, nel 2023 ha vinto la Coppa Davis con la Nazionale Italiana e solamente l’anno scorso ha conquistato il suo quarto titolo ATP.
Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per Sonego: l’azzurro ha vinto i primi 4 match degli Australian Open, diventando il sesto italiano della storia a raggiungere i quarti di finale di questo Grande Slam. Ovviamente non possiamo sapere fino a dove arriverà, ma siamo sicuri che questo, per lui, sarà proprio un anno da SOGNO.