Dopo il girone d’andata e il calciomercato di gennaio, la Serie A e la stagione delle 20 squadre partecipanti entra davvero nel vivo proprio nel mese di Aprile, che spesso ha fatto da sfondo ad alcuni dei derby più importanti e significativi della storia del calcio italiano. Tra “pesci d’aprile” maldigesti, screzi e lotte in classifica, in vista del doppio impegno di Coppa Italia (semfinali!) tra Milan e Inter, vogliamo ripercorrere alcuni dei derby più memorabili giocati nel mese degli scherzi.
10 aprile 1927 – Il primo derby a San Siro
Partiamo proprio dal Derby della Madonnina che abbiamo chiamato in causa, e a 102 anni di distanza vogliamo ricordare la sfida, giocata per la prima volta nel nuovo stadio, per la prima volta un derby giocato a San Siro. In quegli anni il calcio italiano e la Serie A (allora chiamata Divisione Nazionale) era ancora in crescita, ma la rivalità tra le due squadre di Milano era già molto sentita. In un match destinato a segnare l’inizio di una tradizione ormai secolare che fa la storia del calcio italiano, una doppietta di Santagostino decide il match in favore dei Diavoli Rossi.
18 aprile 2010 – Un derby da biscotto
In una sfida che poteva tranquillamente essere stata giocata il primo di aprile, con la Roma in lotta per lo scudetto contro i rivali dell’Inter e la Lazio con la salvezza già ottenuta, un’esultanza davvero paradossale scatenò non poche polemiche. Forse l’unico derby nella storia dove avvenne una situazione del genere, i tifosi biancocelesti fecero davvero di tutto per ostacolare i rivali, intonando cori in favore dell’Inter. La partita, alla fine dei 90′, terminò per 2-1 in favore della Roma, ma dopo il match si videro alcuni giocatori della Lazio vestire magliette con scritto “Forza Inter”. E via di polemiche, uno scherzo davvero da primo di Aprile.
26 aprile 2015 – La prima vittoria del secolo
In una delle stracittadine forse più squilibrate in termini societari ma accesissime in termini sportivi e calcistici, vogliamo ricordare uno dei derby più recenti, la vittoria per 2-1 del Torino all’Olimpico. Dopo un gol di Pirlo nel primo tempo, prima Mattia Darmian e poi Fabio Quagliarella ribaltano il risultato e portarono i Granata a vincere un derby contro la Juventus. Niente di speciale, direte voi. Eppure per i tifosi del Toro la data è probabilmente da incorniciare: il risultato è storico perché fu la prima volta in 20 anni esatti che il Torino è riuscito a vincere un derby contro la Juventus. Vittoria che, tra l’altro, rimane ad oggi l’ultima del Torino in un derby contro i bianconeri, con i tifosi Granata che sperano di non dover aspettare altri 10 anni.