L’Italvolley (ancora) sul tetto del Mondo

Il movimento del Volley Italiano sta vivendo un momento a dir poco elettrico: gli Azzurri, dopo la splendida e stradominata vittoria contro il Belgio, hanno meritatamente staccato il pass per le semifinali del Mondiale, rilanciandosi con forza nel panorama Mondiale e dimostrando ancora una volta che per strappargli il titolo di Campioni del Mondo bisognerà faticare. Allo stesso tempo, le Azzurre invece hanno già scritto una pagina indelebile, conquistando il titolo iridato solo qualche settimana fa. E’ una doppia soddisfazione per il nostro volley, che continua a guardare avanti con tantissima ambizione.

Una vittoria che riaccende sogni
Contro il Belgio, l’Italia ha dominato con autorità: il secco 3-0 (25-13, 25-18 e 25-18) rappresenta una netta rivincita rispetto alla sfida nei gironi, dove l’Italia – pur riuscendo in parte in una straordinaria rimonta da 0-2 a 2-2 – perse al tie-break proprio contro il Belgio. A vederli oggi, invece, sembra tutt’altra squadra: l’impressione, è che gli Azzurri siano cresciuti in sicurezza, efficacia, solidità e una distribuzione del gioco capace di mettere in difficoltà ogni avversario. Per non parlare di quei Monster Block che era da tanto non si facevano vedere così imponenti. Con questa qualificazione, l’Italia si candida seriamente come una delle favorite a difendere il titolo Mondiale. Questo anche perché, nel frattempo, alcune delle altre squadre più blasonate sono già state eliminate: partendo dal Belgio, crollato sotto la pressione italiana, per poi nominare il Brasile di Darlan, la Serbia e l’Argentina, anch’essa caduta contro la squadra di De Giorgi. Insomma, vogliamo essere scaramantici, ma lo scenario della scalata verso la finale sembra meno tortuosa.

Il cammino delle Azzurre: un trionfo annunciato
Mentre il maschile deve lottare per arrivare e difendere il titolo al vertice, le Azzurre hanno già coronato il loro sogno: dopo 23 anni, la squadra di Julio Velasco ha vinto il Mondiale, sconfiggendo la Turchia solo al tie-break (25-23, 13-25, 26-24, 19-25 e 15-8), dimostrando un carattere straordinario. Anche il loro percorso è stato veramente solido: vittorie nei gironi contro Belgio, Slovacchia e Cuba, poi successi contro Germania e Polonia, per arrivare alla vittoria contro il Brasile e la vittoria in Finale. Insomma, un dominio incontrastato. L’Italvolley femminile, insomma, ha così impreziosito un palmarès già ricco, aggiungendo un capitolo memorabile alla sua storia.

Il futuro
Questa doppia affermazione rafforza la posizione della pallavolo italiana nello scenario internazionale. Il gruppo maschile sembra aver trovato il giusto mix tra spunti individuali e gioco collettivo, allo stesso modo le Azzurre hanno dimostrato quanto conta continuità, fiducia nel profetto e una guida tecnica capace di gestire pressione e aspettative. In sintesi, l’Italvolley è protagonista. E, per chi ama questo sport, seguire queste battaglie diventa quasi un privilegio.

Registrati alla nostra newsletter!