Riflettori accesi sull’evento conclusivo della stagione di Valorant, il Champions 2022. Cominciati il 31 agosto con la sfida inaugurale Edward Gaming-Paper Rex (1-2), i mondiali di Valorant in scena a Istanbul proseguono oggi, 2 settembre, con gli incroci Furia-DRX (14:00), 100 Thieves-Fnatic (17:00), TBD-TBD (20:00) e si svolgeranno fino al 18 settembre, giorno della finalissima che decreterà la squadra campione del mondo del Valorant Champions Tour 2022.

I 16 team che partecipano alla competizione sono suddivisi in 4 gruppi da quattro, così configurati:
- Gruppo A
 - Paper Rex
 - Edward Gaming
 - Leviatán
 - Team Liquid
 - Gruppo B
 - Optic Gaming
 - Boom Esports
 - Zeta Division
 - Loud
 - Gruppo C
 - FPX
 - KRÜ Esports
 - Xset
 - Xerxia
 - Gruppo D
 - DRX
 - Furia Esports
 - Fnatic
 - 100 Thieves
 
I primi due team di ciascun gruppo passano alla fase successiva (bastano due vittorie), in un girone a otto squadre di nuovo a doppia eliminazione. A proposito, per scoprire più nel dettaglio il formato dei mondiali di Valorant, guarda il video ufficiale qui sotto.
#YOUTUBE-Champions#
La fase calda del torneo avrà inizio il 9 settembre, quando la Volkswagen Arena di Istanbul aprirà le porte ai tifosi perché possano seguire i propri beniamini dal vivo. Lo scontro fra i migliori team del pianeta verrà trasmesso anche in diretta streaming su svariati canali: per l’Italia c’è Agents Range, la più importante community italiana dedicata allo sparatutto tattico di Riot Games. Qui di seguito trovi il programma Champions 2022 di Valorant, a partire da oggi venerdì 2 settembre fino al 18 settembre (i giorni mancanti sono quelli in cui la competizione si prende una pausa).
Formazione dei Gironi
- Venerdì 2 settembre, ore 14:00
 - Sabato 3 settembre, ore 14:00
 - Domenica 4 settembre, ore 14:00
 - Lunedì 5 settembre, ore 16:00
 - Mercoledì 7 settembre, ore 16:00
 - Giovedì 8 settembre, ore 16:00
 
Fase a Gironi
- Venerdì 9 settembre ì, ore 16:00
 - Sabato 10 settembre, ore 16:00
 - Domenica 11 settembre, ore 16:00
 - Lunedì 12 settembre, ore 16:00
 - Martedì 13 settembre, ore 16:00
 
Semifinale (girone inferiore) e Finale (girone superiore)
- Venerdì 16 settembre, ore 16:00
 
Finale (girone inferiore)
- Sabato 17 settembre, ore 16:00
 
Finalissima
- Domenica 18 settembre, ore 16:00
 

Oltre a godersi lo spettacolo dei combattimenti, seguire il Valorant World Championship 2022 garantisce alcuni premi anche agli spettatori che collegano il proprio account Valorant a quello YouTube o Twitch e guardano una partita in diretta. La struttura delle ricompense Drop per chi segue l’evento funziona in modo semplice per tutta la durata del torneo:
- Titolo Fuoco per gli spettatori che seguono una partita fra il 31 agosto e il 13 settembre
 - Spray Maledizione Champions VCT 2022 per il pubblico collegato in diretta fra il 16 e il 17 settembre
 - Carta eroe Champions VCT 2022 per i tifosi-giocatori che seguono la diretta della Finalissima il 18 settembre
 
Attenzione: mentre il mondiale di Valorant è in corso, sono già state diffuse svariate novità del VCT 2023 che, nella prossima stagione, renderanno ancora più competitivo lo shooter in prima persona targato Riot.